• CHI SIAMO
  • MISSION
  • STRUMENTI
  • CLIENTI
  • FAQ
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • RSS
n_logo_ziostartupn_logo_ziostartupn_logo_ziostartupn_logo_ziostartup
  • HOME
  • IDEE
    • Fase zero
    • Antichi mestieri
    • Tendenze
    • Digital / High tech
  • CONTRIBUTI & AGEVOLAZIONI
    • Bandi & Opportunità
    • Compila il form
  • EVENTI & NEWS
  • TESTIMONIAL

Paolo Sorrentino, la regia è italiana

  • Home
  • Digital / High tech
  • Paolo Sorrentino, la regia è italiana
Sardinia Farm! Adotta una pecora via web aiooo
29 Settembre 2013
The HUB! Il potere di innovare collaborando
30 Settembre 2013
30 Settembre 2013
Categories
  • Digital / High tech
Tags

“Il tarantino italiano”, “l’alter ego di Tony Servillo”, “l’eclettico regista emergente”. Lo hanno definito in vari modi negli ultimi anni. Per noi Paolo Sorrentino è tra le eccellenze italiane, la versione flemmatica e originale della speranza di una generazione, che vuole dire qualcosa senza necessariamente allinearsi o cadere nella banalità, nell’ossequiosa riverenza al cinema conformista o all’avida ricerca di incassi da botteghino.

In questo video per TED si chiede: “Come funziono?” Riflette ad alta voce, fornendo molti spunti interessanti. Ci dice, ad esempio, che per raccontare una bella storia attraverso un film bisogna emozionarsi, ma nello stesso non bisogna emozionarsi troppo, per non cadere nella retorica. “Per fare un lavoro artistico non bisogna emozionarsi di se stessi ma avere la giusta distanza dalla storia”. E ancora la malinconia che dà ispirazione. Brillante quando ci dice che il cinema è l’unico posto dove i dilettanti trovano posto. Un’altra visione ironicamente creativa è quando ci parla della noia dei rapporti veri di vita vissuta, che molto spesso scadono in dialoghi del più e del meno senza mai tradursi in dialoghi veri, forti.  Scrive, per questo, dialoghi autentici proprio per colmare il vuoto di questa mancanza. Spettacolare!!! L’osservazione è un momento in cui un individuo compie un passo falso, tradisce un dettaglio, rivela una verità altra che discosta una persona dall’immagine che vuole creare di sé all’esterno. Conclude che il cinema dovrebbe essere l’eccezionale nel reale!!! Per una lettura delle principali professioni consulta la classificazione isfol (www.professionioccupazione.isfol.it) oppure (www.orientaonline.isfol.it).

Un’altra intervista interessante è quella di Paola Randi:

Ti salutiamo con ALE e FRANZ: “i sogni non sono irraggiungibili”:

Share
0

Related posts

2 Giugno 2020

Innovazione aziendale possibile


Read more
31 Luglio 2017

Neuroset una startup innovativa in Neuromarketing


Read more
30 Settembre 2016

Una piattaforma digitale per musicisti: Clockbeats orchestra


Read more
© Copyright 2019 · Ziostartup srls · Tutti i diritti riservati
Powered by Officinae Lean and Digital Marketing | Marketing Lean
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • CHI SIAMO
  • MISSION
  • STRUMENTI
  • CLIENTI
  • FAQ
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • RSS
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.