Possono beneficiare del sostegno le imprese femminili costituite da meno di dodici mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione, con sede legale e/o operativa ubicata su tutto il territorio nazionale, regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese. Possono presentare domanda di sostegno anche le persone fisiche che intendono costituire una impresa femminile.
Sono ammissibili programmi di investimento per la costituzione e l’avvio di una nuova impresa femminile, relativi:
Le iniziative devono essere realizzate entro ventiquattro mesi dalla data di trasmissione del provvedimento di concessione delle agevolazioni e prevedere spese ammissibili non superiori a 250.000 euro
Sono ammissibili le sole spese sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda di agevolazione.
Investimenti produttivi materiali e immateriali, acquisto macchinari, attrezzature, impianti, circolante, personale, noleggio
MODALITÀ EROGAZIONE CONTRIBUTO
E’ concesso un contributo a fondo perduto, secondo la seguente articolazione:
Alle imprese beneficiarie sono, altresi’, erogati servizi di assistenza tecnico-gestionale fino a un valore massimo complessivo di 5.000 euro per impresa, fruibile secondo le seguenti modalià:
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello. Ai progetti ad alta tecnologia è assegnata una premialità in termini di punteggio aggiuntivo. Le domande di agevolazione devono essere compilate utilizzando la procedura informatica su INVITALIA a partire dalle ore 10.00 del 5 maggio 2022 e inviate a partire dalle ore 10.00 del 19 maggio 2022.
DESTINATARI
Possono beneficiare del sostegno le imprese femminili:
Le imprese femminili alla data di presentazione della domanda devono essere regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese.
Le lavoratrici autonome non tenute all’obbligo di iscrizione al registro delle imprese, devono essere in possesso unicamente della partita I.V.A., aperta da almeno dodici mesi, fatti salvi l’avvenuta iscrizione all’ordine professionale di riferimento, ove necessaria per l’esercizio dell’attivita’ professionale interessata, nonche’ il possesso degli ulteriori.
INVESTIMENTI
Investimenti produttivi materiali ed immateriali, acquisto attrezzature, impianti, macchinari, circolante, personale, noleggio beni/attrezzature
INTERVENTI AMMISSIBILI E SPESE AGEVOLABILI
Sono ammissibili programmi di investimento volti allo sviluppo e al consolidamento di imprese femminili nei settori relativi:
Le iniziative devono essere realizzate entro ventiquattro mesi dalla data di trasmissione del provvedimento di concessione delle agevolazioni e devono prevedere spese ammissibili non superiori a 400.000 euroal netto d’I.V.A.
Sono ammissibili le spese sostenute successivamente alla data di presentazione
della domanda di agevolazione.
MODALITÀ EROGAZIONE CONTRIBUTO
Le agevolazioni sono concesse secondo la seguente articolazione:
I finanziamenti:
Previsti anche servizi di assistenzatecnico-gestionale fino a un valore massimo complessivo di 5.000 euro per impresa: per un valore pari a 3.000 euro come servizi erogati dal Soggetto gestore e un importo massimo di 2.000 euro reso disponibile, in forma di voucher.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello. Ai progetti ad alta tecnologia è assegnata una premialità in termini di punteggio aggiuntivo. Le istanze possono essere compilate a partire dalle ore 10.00 del 24 maggio 2022 e inviate a partire dalle ore 10.00 del 7 giugno 2022.