Qui trovi alcuni strumenti pratici per partire bene con la tua impresa.
1Modulistica
1 – Copertina fax link_FAX
2 – Modello di fattura semplice MOD_FATTURA_semplice
3 – Modello di fattura agente di commercio MOD_FATTURA_AGENTE_DI_COMMERCIO
4 – Modello fattura servizi MOD_FATTURA_servizi
5 – Modello fattura riepilogativa prestazioni di servizi MOD_FATTURA3
6 – Modello fattura commercio elettronico MOD_FATTURA4
7 – Modello preventivo MOD_PREVENTIVO
8 – Modello preventivo edile MOD_PREVENTIVO EDILE
9 – Modello ricevute MOD_RICEVUTE
10 – Scheda carburante MOD_SCHEDA CARBURANTE
11 – Nota spese NOTA SPESE1
12 – Nota spese con registro Km1 NOTA SPESE CON REGISTRO KM1.
13 – Registro assegni REGISTRO ASSEGNI1
2 – Modello di fattura semplice MOD_FATTURA_semplice
3 – Modello di fattura agente di commercio MOD_FATTURA_AGENTE_DI_COMMERCIO
4 – Modello fattura servizi MOD_FATTURA_servizi
5 – Modello fattura riepilogativa prestazioni di servizi MOD_FATTURA3
6 – Modello fattura commercio elettronico MOD_FATTURA4
7 – Modello preventivo MOD_PREVENTIVO
8 – Modello preventivo edile MOD_PREVENTIVO EDILE
9 – Modello ricevute MOD_RICEVUTE
10 – Scheda carburante MOD_SCHEDA CARBURANTE
11 – Nota spese NOTA SPESE1
12 – Nota spese con registro Km1 NOTA SPESE CON REGISTRO KM1.
13 – Registro assegni REGISTRO ASSEGNI1
2Strumenti di orientamento
1 – Classificazione delle attività economiche – Codice ATECO 2007 (link)
2 – Valuta la tua propensione imprenditoriale con un test di attitudine imprenditoriale ideato e messo a punto dal Prof. Giuseppe Favretto (Direttore del Centro Imprenditoria Giovanile dell’Università di Verona – Dipartimento di Economia Aziendale (link). In allegato il test sintetico (link)
3 – Guida alle professioni e ai mestieri – Fonte ISFOL (link)
4 – Altri siti utili in cui vengono presentati, tramite video, alcuni mestieri: atlantedelleprofessioni.it (link);
2 – Valuta la tua propensione imprenditoriale con un test di attitudine imprenditoriale ideato e messo a punto dal Prof. Giuseppe Favretto (Direttore del Centro Imprenditoria Giovanile dell’Università di Verona – Dipartimento di Economia Aziendale (link). In allegato il test sintetico (link)
3 – Guida alle professioni e ai mestieri – Fonte ISFOL (link)
4 – Altri siti utili in cui vengono presentati, tramite video, alcuni mestieri: atlantedelleprofessioni.it (link);
3Strumenti di pianificazione, programmazione e controllo
1 – Conto economico per ditta Conto_econ_ditta
2 – Diagramma di Gant Diagramma_di_GANTT1
3 – Modello di Cash Flow Mod_Cash_flow
4 – Rapporto mensile delle vendite Rapporto_mensile_vendite
5 – Modello canvas (link); In allegato un video che ti spiega cos’è e a cosa serve (link)
6 – Linea Guida al Business Plan – Fonte CNDC (link)
7 – Esempio di Business Plan – Fonte AIFI (link)
4Strumenti organizzativi e legali
1 – Scelta della forma giuridica – Fonte CCIAA di Ancona (link)
2 – Modello di valutazione dei fornitori elaborato per un laboratorio di analisi mediche Vendor Rating
3 – Modello di gestione del magazzino (Gestione del magazzino
4 – Guida proprietà industriale – (link)
2 – Modello di valutazione dei fornitori elaborato per un laboratorio di analisi mediche Vendor Rating
3 – Modello di gestione del magazzino (Gestione del magazzino
4 – Guida proprietà industriale – (link)
5Strumenti di marketing e comunicazione
1 – Modello brochure Mod_brochure
2 – Presentazione progetto imprenditoriale agli investitori. Le tecniche più efficaci di 5 maestri del pitching (link)
3 – Consigli di web-marketing: Robin Good (link) Giorgio Tave (link) Cecilia Sardeo (link)
2 – Presentazione progetto imprenditoriale agli investitori. Le tecniche più efficaci di 5 maestri del pitching (link)
3 – Consigli di web-marketing: Robin Good (link) Giorgio Tave (link) Cecilia Sardeo (link)