Nell’attuale periodo di crisi economica, governato da un pessimismo cronico sulle potenzialità di sviluppo della nostra economia, sempre più spesso giovani talenti danno vita a startup operanti anche in settori ad elevato tasso di innovazione.
Si tratta di una tendenza ormai netta e definita, resa possibile anche dalla diffusione nel nostro paese di strumenti di finanziamento innovativi dal crowfunding al venture capital, dal micro credito alla possibilità di accedere con maggiore semplicità ai contributi a fondo perduto. Sono numerosi gli esempi che si potrebbero citare al riguardo. Piccole startup, nate con capitali modesti, che hanno permesso di portare sul mercato idee vincenti che altrimenti sarebbero rimaste inespresse.
1) Sardex.net è una di queste realtà. L’idea alla base è tanto semplice quanto geniale. Creare una rete di imprese che permetta di fare acquisiti personali o per la propria azienda per poi ripagarli nell’arco di un anno, vendendo beni e servizi agli stessi iscritti del circuito Sardex. Un’evoluzione del tradizionale concetto di baratto che consente di ripagare i propri acquisti in beni strumentali senza dover accedere al credito bancario e soprattutto senza dover sborsare un solo centesimo di interessi!
2) Altra startup interessante nel panorama italiano è GiftMeApp. Un’App rivoluzionaria che può essere riassunta in tre semplici azioni “fotografa, posta, regala“. Con GiftMeApp puoi dare una nuova vita agli oggetti che non usi più. Quante volte vi capita di voler fare a meno di un oggetto che in casa ormai non serve più, ma siete troppo pigri per buttarlo via o la discarica è troppo lontana? In assenza di troupe televisive pronte a fare una puntata per svuotare la vostra cantina, GiftMeApp è la piattaforma che fa per voi! Il problema dei rifiuti è sempre più urgente: dal privato fino alle aziende il riciclo è la soluzione migliore sia per l’ambiente che per la società. Creata da due amici di vecchia data, l’uno ingegnere bresciano, l’altro architetto svizzero, è disponibile su App Store. GiftMeApp è la prima piattaforma in cui si fanno e ricevono regali, il tutto via SmartPhone e Tablet. L’intento è quello di migliorare il nostro mondo partendo dalle piccole cose, scambiandosi beni e riutilizzando quello che possediamo! Una foto degli oggetti obsoleti, una breve descrizione ed il GPS che ne registri la posizione e il gioco è fatto! Scopri a quale nuova interessante vita è destinato il tuo regalo, incontrandone il suo prossimo proprietario. Che si faccia o si riceva un regalo, che si faccia o meno amicizia GiftMeApp porta sempre e comunque un sorriso.
3) Di reoose.com ne abbiamo parlato già su un precedente video-articolo (clicca qui). In sintesi si tratta di una piattaforma che consente agli iscritti di vendere ed acquistare beni di qualsiasi natura mediante crediti che possono essere ottenuti sulla piattaforma stessa interagendo con altri utenti o invitando i propri amici ad iscriversi su di essa. Se vuoi sostenerli hanno appena lanciato una campagna di crowdfunding su indiegogo (clicca qui).
4) Su un meccanismo analogo, ma basato sulla pubblicità, si fonda una seconda startup: Media Next. L’azienda, mediante l’ausilio del sito web raggiungibile all’indirizzo www.pubblicitaincambiomerce.it, ha introdotto in Italia una pratica commerciale, già presente in altri paesi, denominata “barter“. In altre parole una qualsiasi azienda può vendere i suoi prodotti al gruppo Next che in cambio pianifica ed acquista pubblicità per un valore pari a quello della merce ceduta. Un utile strumento per le aziende che vogliono investire in pubblicità senza intaccare la liquidità aziendale.
E’ un ritorno al passato o è un nuovo modo di combattere la crisi? Sicuramente in questi ultimi anni stanno nascendo molte realtà imprenditoriali di successo basate proprio su un’economia solidale e questo non può che farci piacere.