Non esistono idee di business on line che hanno successo perchè legate esclusivamente ad una specifica tipologia (es. commercio on line, blog, aggregatori ecc.), ma sono diversi i fattori che rendono vincente un business. In questo video-articolo, ti presentiamo le principali tipologie, rimandandoti ad altri approfondimenti (es. i video di Robin Good, i video di Cecilia in Webilicious.it, il libro “startup vincenti” della HOEPLI ecc.) per comprendere bene i segreti delle imprese on line.
L’unica cosa che ti anticipiamo è questa: se sei interessato ad intraprendere un percorso imprenditoriale nel settore digitale, prima di entrare nel dettaglio delle diverse possibilità di business, dedica un po’ del tuo tempo ad acquisire padronanza degli strumenti informatici. Anche se nel tuo team d’impresa ci dovessero già essere persone specializzate in questo campo, non sottovalutare la conoscenza delle “basi”, che devono essere patrimonio condiviso di tutti i componenti del team. Noi abbiamo cominciato con questo video di Robin Good “come trovare la tua nicchia on line”:
Di seguito vediamo alcune idee di business on line che negli ultimi anni hanno riscosso maggior successo, suddivise in macro-tipologie:
– Blog generalisti: propongono notizie su svariati argomenti senza privilegiare un settore specifico (es. www.beppegrillo.it ecc. )
– Blog di nicchia: propongono notizie su argomenti specifici (es. www.giallozafferano.it – vedi il nostro articolo “LA RICETTA DEL SUCCESSO DI ALCUNE STARTUP? CUCINARE ON LINE!!!)
– Siti di commercio on line: attraverso un negozio virtuale si vendono prodotti di ogni genere. Ci possono essere varie tipologie di e-commerce: tra aziende (Business-to-Business), per i consumatori finali (Business-to-Consumer), tra consumatori finali (Consumer-Consumer), intra-aziendale (Intra-Business) (es. www.amazon.it, www.ebay.it, www.glistockisti.it, www.eprezzo.com ecc. )
– Reti digitali di successo: (Es. www.workers.it , www.oilproject.org )
– Motori di ricerca e di confronto settoriali: (www.jobrapido.it , www.trovaprezzi.it ecc.)
– Blog/siti aggregatori generalisti: (Es. www.groupalia.it , www.groupon.com , www.tuangon.it , www.bloghissimo.it , ecc.)
– Blog/siti di content curation: blog capaci di “trovare, aggregare, selezionare, curare e ripubblicare notizie di alta qualità su un argomento specifico, intercettando un interesse specifico, un problema o una passione particolare del pubblico” definizione di ROBIN GOOD.