Quando la musica diventa un lavoro e permette di emergere sul web: ecco la startup Musixmatch, una delle migliori degli ultimi anni, ideata da quattro ragazzi bolognesi.
Per gli amanti della musica, trovare i testi delle loro canzoni preferite è divenuta un’impresa: sono sempre maggiori i siti che permettono di effettuare tale ricerca, anche se in alcuni di essi non sono presenti i testi delle canzoni meno recenti e famose.
In altri siti invece, moltissimi nuovi testi sono completamente assenti.
Prendendo spunto proprio da questa base, nasce il sito web Musixmatch, che col passare del tempo è diventata una delle nuove imprese sul web che sta riuscendo ad ottenere un grandissimo successo.
Questo ha permesso a quattro giovani giovani talenti bolognesi di emergere positivamente proprio nel mondo del web.
La startup di Musixmatch infatti nasce quattro anni fa, ovvero nel 2010, e pone alla propria base un’idea incredibile, ovvero quella di raccogliere in una sola piattaforma, tutti i testi musicali di tutte le canzoni, sia italiane che straniere, sia famose che meno.
Sin dalla sua nascita, la startup riesce ad ottenere diversi importanti fondi, che le permettono di divenire una delle nuove imprese più consolidate sul web negli ultimi tempi.
Musixmatch parte dunque con settecento mila dollari, suddivisi in due parti ed inizia ad operare e dunque a farsi notare sul web, raccogliendo un grandissimo numero di testi di canzoni in brevissimo tempo.
Nel corso degli ultimi tre anni, i fondi sono aumentati tantissimo, grazie anche a particolari finanziamenti ottenuti, come quello da quasi quattro milioni di dollari convertibile in quote, che ha permesso alla startup di poter creare la propria app per dispositivi mobili.
Grazie ad essa, il sito è una delle idee vincenti degli ultimi anni che è riuscita ad ottenere un grandissimo successo, dato che l’applicazione è utilizzata da utenti provenienti da ogni parte del mondo, anche se la metà degli utenti proviene dagli Stati Uniti.
L’applicazione è disponibile in ben trentotto lingue, e le novità sicuramente non verranno a mancare: con l’ultimo finanziamento pari a cinque milioni di euro, la startup dei giovani talenti italiani sicuramente avrà nuovi assi da utilizzare per poter esser maggiormente utilizzata ed apprezzata dagli utenti del web.