• CHI SIAMO
  • MISSION
  • STRUMENTI
  • CLIENTI
  • FAQ
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • RSS
n_logo_ziostartupn_logo_ziostartupn_logo_ziostartupn_logo_ziostartup
  • HOME
  • IDEE
    • Fase zero
    • Antichi mestieri
    • Tendenze
    • Digital / High tech
  • CONTRIBUTI & AGEVOLAZIONI
    • Bandi & Opportunità
    • Compila il form
  • EVENTI & NEWS
  • TESTIMONIAL

Le dolci chicche di Marilux

  • Home
  • Antichi mestieri
  • Le dolci chicche di Marilux
BANDO “Sostegno alla costituzione e sviluppo di agriturismi e fattorie multifunzionali” Regione Basilicata
11 Novembre 2019
Bando “Efficientamento e Risparmio Energetico delle Imprese” – Regione Basilicata
7 Gennaio 2020
7 Dicembre 2019
Categories
  • Antichi mestieri
Tags
attività commerciale MARILUX

Ciao Francesca, è la prima volta che parliamo di una piccola impresa commerciale tradizionale. Vorremmo raccontare l’entusiasmo, le dolci chicche e la capacità di gestire un’attività imprenditoriale a Matera, curando ogni minimo dettaglio affinchè possa essere d’esempio a tante ragazze che vogliono intraprendere la tua strada.

 

Ci puoi descrivere la tua attività? Come ti differenzi dai concorrenti?

La mia attività è una drogheria, seleziona prodotti locali ma anche internazionali a base di caffè, cioccolato e tutto ciò che può essere dolce e piacevole per il palato. Penso di differenziarmi dagli altri per la continua perseverante ricerca e selezione dei migliori prodotti, ho una particolare attenzione ai prodotti di alta qualità, dalle etichette dei panettoni a Natale al chicco di caffè che viene tostato proprio in negozio con una speciale e moderna macchina tostatrice.

 

Come vanno le cose dopo il primo anno?

Questo primo anno è stato molto impegnativo, per la gestione quotidiana della merce da ordinare, per la gestione delle spese, per la ristrutturazione del locale. Tutta la fatica passava ogni giorno in secondo piano grazie all’armonia che si è creata subito con i miei clienti che si sentono a casa e ne approfittano per fare una “chiccheria” in relax bevendo un caffè con me, clienti che condividono le mie scelte e sentono il loro gusto espresso nel mio negozio. Sarò sempre grata ad ognuno di loro.

 

Come è nata l’idea?

L’idea è nata dalla mia voglia di mettere insieme le mie passioni con le mie mani. Sono nata tra pizzi, fiocchi e confetti e ho sempre sognato un posticino tutto mio dove innanzitutto potermi divertire e trasmettere agli altri il piacere che c’ho messo nello scegliere e nel realizzare una confettata piuttosto che un cadeaux natalizio con cappelliere classiche dal gusto retrò.

 

Sei stata aiutata e supportata da qualcuno in questa impresa?

La mia passione viene sostenuta e stimolata dalla presenza di mio marito Luciano che nonostante non lavori con me ha sempre la mente pronta a cercare, viaggiare, assaggiare e scoprire nuove chicche. Avevamo le bimbe molto piccole quando girando l’Italia per visitare aziende abbiamo avuto il piacere di conoscere di persona Andrea Slitti, un famoso cioccolatiere e da quel giorno ho capito l’importanza della formazione e quindi nonostante non mettessi “le mani in pasta personalmente” ho fatto dei corsi sul cioccolato e sul caffè perché la formazione è la base da cui tutte le passioni possono diventare un lavoro. E poi ci siete stati voi di ZIOSTARTUP, consulenti di innovazione aziendale, che non solo mi avete aiutato ad ottenere contributi a fondo perduto dalla regione per poter ristrutturare e scegliere attrezzature di altissimo livello ma mi avete consigliato nella fase di idea progettuale. Tra gli incontri giusti e fortunati c’è anche quello della figura dell’architetto che è riuscita ad esprimere il mio gusto classico, antico e romantico.

 

Come coccoli i tuoi clienti? Perché noi ad esempio ci sentiamo coccolati…

I miei clienti li coccolo sempre, che sia la prima volta o no che entrano, li coccolo con un sorriso, con l’attenzione alle loro richieste, con la degustazione di un prodotto, con un servizio di confezionamento e consegna a domicilio, con la disponibilità ad ascoltare le loro idee e devo dire che tante volte hanno coccolato loro me, che c’è stato uno scambio di idee, di consigli su nuovi prodotti da cercare per il mondo e portare nella nostra bellissima e accogliente città Matera che proprio in questo momento storico è un grande stimolo ad investire nella qualità, nella ricerca di prodotti che profumano di sapori antichi e veri che può essere uno dei più semplici ma di antica tradizione di qualità come il confetto con la mandorla classico  oppure il più speziato e originale panettone.

 

Quale consiglio daresti a chi volesse avviare una piccola attività a Matera in questo periodo storico?

Il consiglio è quello di stupire sempre i clienti, di differenziarsi dagli altri, di ricercare sempre la qualità del servizio e dei prodotti. La cosa più bella per me è stata quella di stupirmi nel vedere le mie chicche far parte di belle tavolate, di serate importanti e di feste ricche di bimbi felici. Il senso di gratitudine per i miei clienti è immenso per aver creduto davvero tanto anche quando facevo fatica a spiegarlo per bene agli altri, a mio marito e alle mie bimbe, ai super pazienti e disponibili professionisti di Ziostartup, a Marilena il mio architetto e soprattutto alla prima vera storica Marilux che per cinquant’anni è stata in quel posticino in via lucana 5.

 

Cara Francesca grazie e ti salutiamo con una nostra chicca, tieni d’occhio i prodotti di qualità del maestro pasticciere Luciano Zambrella.  

Share
1

Related posts

26 Aprile 2020

Api maestre di vita nell’opera dell’Oasi Regina degli Angeli Onlus fondata da Padre Carmine Zaccariello


Read more
26 Ottobre 2015

Le startup nel settore cosmetico: è ora di rifarsi il look


Read more
21 Gennaio 2014

Borse artigianali ed ecocompatibili


Read more
© Copyright 2019 · Ziostartup srls · Tutti i diritti riservati
Powered by Officinae Lean and Digital Marketing | Marketing Lean
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • CHI SIAMO
  • MISSION
  • STRUMENTI
  • CLIENTI
  • FAQ
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • RSS
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.