Il cloud computing è una novità da seguire con molta attenzione. Oggi il mercato richiede alle piccole e medie imprese di essere sempre più competitive e in grado di soddisfare le esigenze dei clienti in maniera rapida ed effiicace. Le aziende che non riescono a stare al passo rischiano di non farcela, e quindi di chiudere i battenti. In un lasso di tempo brevissimo si è passati da semplici installazioni aziendali alle applicazioni Internet che permettono di scambiare informazioni tra i colleghi e con l’esterno in maniera veloce e sicura.
Se prima le applicazioni necessitavano di gestione separata dei software e dell’hardware, con l’introduzione del Cloud computing è possibile affidare l’intera piattaforma aziendale ad un solo fornitore esperto. Le applicazioni che si basano sul cloud sono operative in pochi giorni e sono anche meno costose di quelle tradizionali. Gestire con poche e semplici operazioni i vari comparti aziendali come contabilità, risorse umane, relazioni con clienti e fornitori rende tutto più facile e produttivo, senza inutili sprechi di tempo e denaro.
La tecnologia cloud sta cambiando il modo di fare business, a tutto vantaggio delle nuove imprese che nascono e delle start up che vogliono affermarsi sul mercato. Svolgere complicate operazioni di bilancio aziendale o avere accesso a grandi quantità di dati oggi è possibile con un semplice click, disponendo di applicazioni sul proprio smartphone. La tecnologia è sempre più una base da cui partire per sviluppare idee vincenti dal punto di vista imprenditoriale. E’ possibile sviluppare una start-up innovativa nel settore tecnologico usufruendo di contributi a fondo perduto previsti da bandi regionali, nazionali, europei e ultimamente anche in base a ciò che è stato stabilito nel Decreto Crescita (D.L. 179/2012).
Ma quali sono, in sintesi, i principali vantaggi del cloud computing? Facilità di utilizzo, possibilità di immagazzinare una grande quantità di dati, minore rischio di perdere dati o di subire un fermo macchina, minori tempi e costi di installazione, gestione e manutenzione.
Le nuove imprese devono essere in grado di imporsi sul mercato sfruttando il più possibile le nuove tecnologie e l’apporto dei social network per sviluppare e incrementare la rete dei fruitori. E’ una sfida che, in tempi di crisi, potrà dare i suoi risultati, quindi conviene provarci!!!