Il centro di innovazione weXelerate lancerà, il 5 marzo, la prossima edizione del programma di accelerazione (Batch III). Nei prossimi quattro mesi 52 start-up di 21 Paesi differenti lavoreranno con importanti aziende su specifici progetti di innovazione. A sostegno degli imprenditori delle start-up verranno offerti diversi servizi, una vasta gamma di corsi di formazione, conferenze specialistiche e supporto specifico per preparare i team leader e le loro aziende alle future sfide.
In totale, le start-up di “Batch II” hanno finora raccolto 17,9 milioni di euro di investimenti e hanno mediamente una dimensione di nove persone per squadra.
Un po’ di numeri:
Stephan Jung, managing partner e capo del programma di accelerazione, sottolinea:
“La nostra seconda sfida è molto più internazionale della prima. Con l’esperienza accumulata negli ultimi mesi, abbiamo creato una base eccellente per rendere il nostro programma di accelerazione ancora più efficace per il futuro. Nelle restanti tre settimane lavorative, prima della settimana di onboarding, ci concentreremo sui numerosi progetti di innovazione che verranno lanciati nei prossimi mesi.”
Il bando per le applicazioni per “Batch III” inizia il 4 aprile 2018. Qui è possibile trovare una panoramica di tutte le start-up selezionate.
Che cos’è WeXelerate?
WeXelerate è il più grande centro di start-up e innovazione in Europa centrale e orientale che si estende su quasi 9.000 metri quadrati e che sviluppa un ecosistema d’innovazione aperta con l’obiettivo di connettere start-up e aziende consolidate. WeXelerate Accelerator suddivide 100 start-up all’anno in due gruppi e le supporta nella loro preparazione di entrata nel mercato. Il lavoro di weXelerate si concentra principalmente su cinque settori: Energia ed Infrastruttura, Industria 4.0, Media, attività Bancaria/Assicurativa e sulle tecnologie intersettoriali come Internet of Things, Mobility, Artificial Intelligence, Bots, Blockchain e Cyber Security.
Le 3 start-up italiane ammesse al più grande centro d’innovazione dell’Europa centrale e orientale sono Nextwin, Enerbrain and Innaas.