Contributi a sostegno delle startup innovative (micro e PMI) aventi sede operativa principale in Sardegna, regolarmente costituite come società di capitali, anche in forma cooperativa, da non più di 36 mesi al momento della presentazione della domanda che si propongono con un piano di avvio caratterizzato da significativi elementi di innovatività. Le imprese proponenti devono essere regolarmente iscritte nella sezione speciale delle startup innovative del Registro delle Imprese e in attività alla data di presentazione della domanda.
INTERVENTI AMMISSIBILI E SPESE AGEVOLABILI
Le imprese che intendono partecipare al bando dovranno presentare una domanda contenente:
•il business plan;
•il piano di utilizzo del voucher. Esso rappresenta il documento attraverso il quale il soggetto proponente dettaglia le attività finalizzate al perseguimento degli obiettivi prefissati nel business plan ossia al completamento del prototipo.
Il piano di utilizzo del voucher potrà avere una dimensione ricompresa tra un minimo di 15.000 e un massimo di 100.000 euro.
TIPO DI CONTRIBUTO E MODALITÀ DI EROGAZIONE
L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo in conto capitale e può arrivare a coprire fino al 90% delle spese ammesse, entro un limite massimo di 100.000 euro.