Mangatar, la migliore startup del 2012, è una società italiana fondata da sviluppatori e illustratori appassionati di fumetti giapponesi. Il team è formato da simpaticissimi trentenni salernitani Raffaele Gaito,(visitate la sua pagina facebook “frasi per startup”) Andrea Postiglione, che è il Ceo, Enrico Rossomando, Michele Criscuolo e Alfredo Postiglione. Hanno raggiunto la finale di Mind the Bridge e sono volati in Silicon Valley. Hanno fatto incetta di premi e riconoscimenti in diverse parti d’Italia e all’estero, considerati tra le migliori startup al mondo all’interno di una manifestazione App Campus che si è tenuta in Finlandia. Invitati ovunque, ad ogni evento sulle startup, i generosissimi inventori non hanno lesinato la loro presenza.
Mangatar è il primo vero gioco di ruolo sociale digitale. Il punto di forza è essenzialmente legato al fatto che il generatore di avatar è il primo e l’unico completamente realizzato in Html5, compatibile con iPad. Mangatar è l’unico gioco di ruolo basato sulle carte a utilizzare un generatore di personaggi. E soprattutto, ogni battaglia viene rappresentata come fumetto e i combattimenti diventano così una vera e propria storia. Il loro business model è freemium. Gli utenti possono giocare gratuitamente, ma poi ci sono funzionalità premium e virtual goods.
Come abbiamo letto in questi mesi in diversi interviste sul web, i protagonisti di questa avventura puntano ad un grosso fatturato e sono alla ricerca di grossi investitori e ad iniziare con un forte marketing. Partiti con il loro primo gioco Mangatar Saga, che ora ha raggiunto 70mila utenti, alla fine del 2012 hanno raccolto un investimento da parte di dPixel e negli ultimi mesi hanno lavorato sodo per sviluppare l’evoluzione del gioco di ruolo on line. Ora si preparano per nuove raccolte fondi per ingrandire il team, per espandersi all’estero, per partire con un marketing forte e la storia continua con Dengen Chronicles, il nuovo trading card game che segna l’inizio di una nuova fase di sperimentazione tecnologicamente più avanzata in grado di competere con i principali concorrenti internazionali. Pubblicato on line è libero per il pubblico e in pochi mesi ha superato 10mila utenti.
L’industria dei video-giochi non conosce crisi, continua a crescere e i nostri startupper stanno cavalcando l’onda alla grande!!! www.dengenchronicles.com, stay tuned!!!